Sulla neve in famiglia

Piste e passeggiate d'inverno intorno al Rifugio Tamai

Famiglia e montagna sono un connubio perfetto per una vacanza da ricordare, soprattutto in inverno – ma ogni volta che tenti di prenotare una giornata o una settimana bianca ti imbatti nei soliti problemi:

⊛ costa troppo caro

⊛ bisognava prenotare quattro mesi fa

⊛ è tutto affollato e di conseguenza molto stressante

Questa guida è la soluzione per te: contiene tre percorsi sulla neve da fare in famiglia intorno al Rifugio Tamai, crocevia di piste azzurre, assolate e raggiungibili anche se non hai mai messo gli sci ai piedi.

Va bene anche se la tua famiglia è composta da te e i tuoi cinque cani

Questa guida è un pratico pdf: lo riceverai via mail al momento dell’iscrizione. Serve a chi vuole trascorrere una giornata o più sulla neve con la famiglia o a chi vuole andare in montagna per il semplice piacere della natura – E’ dedicata ai principianti, a chi ama la tranquillità, a chi ha del tempo libero e vuole provare itinerari diversi, fuori dalle solite rotte.

La guida contiene tre percorsi

1. Arrivare è una passeggiata

Descrive una semplice camminata sulla neve della durata di 20 minuti.

2. Alla scoperta di un mondo sospeso

Un’escursione adatta alle ciaspe e per chi vuole cimentarsi nello sci d’alpinismo senza troppa fatica, godendo della compagnia e del panorama.

3. Un assolato carosello sugli sci

Salti e guizzi sulla neve anche per chi pensa di saper fare solo lo “spazzaneve”.

Il Rifugio Tamai è un posto unico che una volta che arrivi non vuoi più andar via

Il Rifugio Tamai sorge sul Monte Zoncolan, nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia. È un ristorante di montagna con bar, chiosco, alpaca, torte fatte a mano e con il cesto di pic-nic più bello e buono che tu possa trovare. Sì, lo è, ne siamo sicuri!

Abbiamo scritto la guida «Sulla neve in famiglia» perché conosciamo il nostro territorio come le nostre tasche: ci siamo nati, ci passiamo tutti gli inverni (e tutte le estati), siamo maestri di sci e – come se non bastasse – abbiamo un bambino che ha testato tutti i consigli della guida (e che anche se non parla ancora assicura che sono facili). 

Al Rifugio Tamai puoi fermarti per una sosta breve o lunga: in ogni caso potrai godere della conca assolata in cui sorge, prendere uno dei nostri slittini o schiacciare un pisolo sulle nostre sdraio (fatte da noi! A mano! Partendo da tronchi veri! Ok, troppo entusiasmo).

Al ristorante del Rifugio Tamai potrai assaggiare una cucina di montagna fatta di ricette uniche e materie prime eccellenze del territorio. Al chiosco potrai ordinare un panino godurioso – quindi prima di accarezzare le alpaca pulisciti le mani.

Ti lasciamo alla nostra simpatica – ma puntuale – guida così potrai già immaginarti con noi e iniziare a percorrere le nostre piste preferite, i nostri sentieri e affacciarti sulla casetta delle nostre Alpaca.

Dentro la guida trovi

⊛ durata dei tre percorsi

⊛ descrizioni precise

⊛ fotografie

⊛ livello di difficoltà (in cui segnaliamo se adatto ai bambini e di quali età)

⊛ attrezzature necessarie

⊛ consigli su dove dormire e cosa fare