Raggiungici
Con i mezzi
La strada più scorrevole, completamente asfaltata e di ampia carreggiata, sale da Sutrio (12 km circa), mentre la famosa salita del Giro d’Italia parte da Liariis (Ovaro) e sale per 9 km circa, anch’essa asfaltata ma, come noto, molto più ripida. Oltre all’opzione che prevede il trasporto in funivia da Ravascletto, esiste un altro itinerario, molto più lungo ma spettacolare per il panorama, che parte da Villa Santina e si snoda attraverso le frazioni della Val di Lauco. In questo caso gli ultimi 6 km circa sono da percorrere su strada sterrata, perfetta per mountain-bike o moto fuori strada.

A piedi
La maniera più comoda per raggiungere il Rifugio Tamai, se non volete spostarvi in macchina, prevede la salita in funivia da Ravascletto. Giunti al “Cubo” (stazione di arrivo) vi aspetterà una breve passeggiata pianeggiante di quasi un chilometro che vi porterà prima sulla sella Zoncolan (arrivo del Giro d’Italia) e, immediatamente dopo, al nostro rifugio.
Sempre camminando potete raggiungerci da Malga Pozof, tramide la strada o il sentiero provenienti da Ovaro, oppure da Malga Meleit, nel caso abbiate intraprese il percorso attraverso la Val di Lauco. Più comune invece la salita che parte dal piazzale Zoncolan, provenendo da Sutrio.
Dal rifugio è poi possibile intraprendere passeggiate facili per tutti, ad anello che partono proprio da qui.
Trovi tutto nella sezione “Passeggiate facili in famiglia”.
